Il contenuto
Si chiama Ernest il protagonista di questo romanzo, e forse è un soldato americano scampato alla Seconda guerra mondiale e in congedo sul Lago di Como. “Forse” perché non lo sa più neppure lui. Martoriato dalle ferite, dipendente dal fumo e dall’alcol, di una sola cosa è certo Ernest: di avere perso il proprio cuore e la capacità di amare. Eppure non si rassegna.
Alla ricerca del suo cuore perduto, ingaggia una lotta senza quartiere contro il Diavolo e il destino, e in parallelo a lui combatte la sua battaglia un’intera stirpe di scarafaggi, intenzionata a lasciare il proprio segno nel mondo.
Ernest s’imbatterà in un frate animalesco, in due streghe e uno stregone, e in tutta una serie di strani individui che popolano da sempre il Lago e ne alimentano miti e leggende. Sconfiggerà il Diavolo? Ritroverà il suo cuore? E chi è Ernest, davvero?
Sospeso in un universo onirico, fiabesco e paesano, fatto di paure e superstizioni, pervaso di un continuo delirio, questo incredibile romanzo è uno dei più bei thriller psicologici e fantastici degli ultimi anni.
Dimenticate la realtà, liberate la fantasia, e ballate questo tango insieme a noi, con la vita, l’amore, la morte e il destino!
La frase chiave del libro
“Senza cuore, non si muore!”
Le prime pagine
L’indice dei capitoli
L’intervista con l’autore
L’autore
Il Tango dello Scarafaggio è il suo primo romanzo.
LordSilvius – :
Bello, mi è piaciuto molto e anche incuriosito. Scrivi molto bene Federico e ti ammiro… vorrei tanto saperlo fare come lo fai tu. 😀