Il contenuto
In un piccolo paese della Sicilia dove tutti mormorano, Angelo e Mela, due giovani spiantati che pudicamente si piacciono, si arrabattano ogni giorno nella difficile arte della sopravvivenza.
Lui è un volenteroso tuttofare, un po’ sempliciotto ma dal gran cuore. Lei è minuta ma tosta, a servizio come domestica e badante presso gli zii Menico e Rosa.
Sarà l’improvviso ritorno di tre illustri emigrati – la maestra Francesca, il colonnello dell’Arma Giuseppe e lo psicologo mezzo tedesco Günter – a dare una svolta alla vita del paese e dei due, con tanto di morti sospette.
Imprevedibile e corale, romantico e giallo, tenero e crudo, lo straordinario romanzo d’esordio di un’autrice profonda e ironica, di sicuro talento.
La frase chiave del libro
“Ci sono posti che, se ci nasci, ci appartieni fino a quando campi, pure se te ne sei andato via.”
Le prime pagine
L’indice dei capitoli
L’intervista con l’autrice
L’autrice
Laureata a Palermo in Giurisprudenza, svolge attività di libera professionista. Fa volontariato per l’accoglienza e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati. Ama gli animali, specie quelli abbandonati, che non riesce a fare a meno di soccorrere. Al momento è a quota sei: due gatti e quattro cani. Nel tempo libero si dedica allo sport, alla pittura e alla scrittura.
Giallo Contadino è il suo primo romanzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.